TIPOLOGIA DI PSICOTERAPIE
Terapia di coppia
È un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme.
Chiama ore ufficio:
+39 366 3566814
Scrivi un email:
valentina.calanca@hotmail.it
TIPOLOGIA DI PSICOTERAPIE
È un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme.
È una forma di aiuto che passa attraverso la relazione tra paziente e terapeuta: fa uso del colloquio, della parola e della riflessione per comprendere le motivazioni del disagio e della sofferenza, soprattutto dal punto di vista emotivo.
La famiglia è il luogo in cui si sviluppano le relazioni maggiormente significative, il sistema di riferimento principale per lo sviluppo emotivo di una persona.
I bambini, nonostante la fase evolutiva che li caratterizza sottolinei la plasticità del loro sviluppo e il dinamismo di continui cambiamenti, nel corso della crescita, possono presentare dei segnali di malessere, espresso maggiormente con il corpo ed un comportamento alterato, che non con il linguaggio verbale.
La Psicologia scolastica analizza le attività ed i processi educativi da un punto di vista psicologico, mirando alla progettazione di interventi nelle scuole volti a promuovere il benessere di tutti gli attori coinvolti nel mondo della scuola – alunni, docenti, famiglie
ho sempre privilegiato una parallela curiosità verso la teoria Psicodinamica che mi ha portato a costruire uno stile terapeutico incentrato sull’alleanza empatica e sulla relazione con il paziente.