Accetto Termini condizioni e Privacy

    Richiedi una consulenza

    Chiama ore ufficio:
    +39 366 3566814‬

    Scrivi un email:
    valentina.calanca@hotmail.it

    +39 366 3566814

    Qualcosa su di me

    Qualcosa su di me: nascita di una passione

    Le parole chiave del mio meraviglioso lavoro sono capire, sentire e fare da eco. Come una conchiglia che amplifica il suono del mare e ridona valore alle onde.

    A 19 anni sapevo che il mio sogno sarebbe stato di fare la psicoterapeuta, anche se all’epoca, non avevo idea di quale sarebbe stata la strada da percorrere. Amavo ascoltare e sentivo la fiducia che riponevano le persone in me, insieme ai loro segreti.

    Come in tante passioni poi, è il sentire che ha guidato la meta.

    “Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante“ (Kahlil Gibran)”

    Qualcosa su di me: percorso di formazione

    Dopo la laurea specialistica in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università degli Studi di Bologna mi specializzo in Psicoterapia ad orientamento Sistemico Relazionale presso la Scuola di psicoterapia “Mara Selvini Palazzoli”  http://www.scuolamaraselvini.it/di Brescia con voto 70/70 e lode.

    Devo molto a questa scuola che da subito mi ha aiutato a declinare teoria e pratica clinica.

    Sono iscritta all’Ordine degli Psicoterapeuti dell’Emilia Romagna con il numero 5549.

    Esercito la libera professione privatamente e in collaborazione con pediatri, medici di base, neuropsichiatri e psichiatri.

    L’équipe e la collaborazione con altri professionisti sono fondamentali per gestire la complessità.

    Ho svolto incarichi come psicologa scolastica, attività che mi ha permesso di sviluppare particolare esperienza rispetto a tematiche quali:

    relazioni scuola/famiglia/servizi Ausl (Neuropsichiatria Infantile)

    disagio infantile ed adolescenziale

    rapporto genitori/figli

    CORSI DI FORMAZIONE

    • 2023 Metodo Dipendiamo – 1°Livello – Percorso sulla Dipendenza Affettiva  – Trattamento Individuale e di Gruppo della Dipendenza Affettiva 
    • 2023 Metodo Dipendiamo – 1°Livello – Percorso sul Narcisismo Patologico – Trattamento della dipendenza “nascosta” del Narcisista 
    • 2019 Polisintesi: Immersion course basics – EFP Group
    • 2017-2018 Corso di Alta Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza – Roma: il corso biennale presso la Scuola CiPsPsia https://cipspsia.it
    • 2017 Corso monotematico: L’intervento individuale del bambino nella presa in carico valutativa e terapeutica-  Brescia: Scuola Mara Selvini Palazzoli
    • 2016 Corso monotematico: Il trattamento del bambino attraverso la terapia familiare – Milano: Scuola Mara Selvini Palazzoli
    • Novembre 2012: Seminario di Formazione “Il protocollo per l’episodio Traumatico Recente. Un approccio globale all’intervento Precoce con EMDR”, tenuto da Elan Shapiro, Ph.D. Milano.
    • Giugno 2012: Training di primo livello E.M.D.R (Eye Movement desensitization and reprocessing) c/o EMDR Italia.
    • 2011: Partecipazione al corso monotematico “La consulenza tecnica di tipo sistemico/relazionale nei procedimenti di separazione e divorzio” frequenza di 42 ore c/o la Scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli.
    • Settembre-Novembre 2009: Partecipazione al corso di quattro incontri su “Il ruolo dello psicologo come CTU- CTP nelle separazioni coniugali” condotto dal Dott. Rosa Severo, Consulente tecnico del Tribunale di Bologna.
    • Maggio 2008: Partecipazione al Convegno “Le esigenze dei figli e dei genitori in situazione di separazione” organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche – Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Piacenza e l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
    • Novembre 2006: Corso di 12,5 ore “La scuola e le separazioni coniugali”, organizzato dal Centro per le famiglie, comune di Mirandola.
    • Maggio 2007: “La famiglia immigrata e le relazioni con la seconda generazione in una società multietnica”, condotto dai prof. Merini e Tognetti Bordogna.
    • Ottobre 2006: “Terapia di gruppo con adolescenti e giovani adulti” condotto dal Dr. Pieralisi, in qualità di tirocinante.
    • Settembre 2006: Partecipazione al Congresso internazionale: “La normale complessità di venire al mondo” .

     

    CURRICULUM VITAE 2020

    Dicono di me

    Vuoi farmi qualche domanda?

    Contact me!

    Marcello, 2018

    Alessandro, 2016

    Mi piacerebbe avere una tua opinione sul mio operato

    Scrivi qualcosa su di me

    Immagine

    Vieni a trovarmi in studio
    a Carpi

    Find out more about us