Percorso formativo
PERCORSO FORMATIVO
Una formazione continua e costanti aggiornamenti sono alla base dei doveri dello psicoterapeuta, qui elencati alcuni momenti di stage e corsi frequentati
2004 conseguo la Laurea triennale in “Scienze del comportamento e delle relazioni sociali” presso la Facoltà di Psicologia dell’Ateneo di Bologna. Tesi di laurea: “La procreazione medicalmente assistita: l’intervento integrato medico-psicologico”.
2007 completo la Laurea specialistica in “Psicologia Clinica e di Comunità” presso la Facoltà di Psicologia dell’Ateneo di Bologna, con votazione 110/110 e lode. Tesi di laurea “Qualità di vita nel trapianto cardiaco: uno studio comparativo in cardiologia e in medicina generale”.
2008 mi iscrivo all’Albo degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna con il numero 5549.
2012 Training di primo livello E.M.D.R (Eye Movement desensitization and reprocessing) c/o EMDR Italia
2014 ottengo il Diploma di specializzazione in Psicoterapia ad orientamento Sistemico Relazionale presso la Scuola di psicoterapia “Mara Selvini Palazzoli” (Riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologia con Decreto Ministeriale) sede di Brescia, con votazione 70/70 e lode.
2014 mi iscrivo all’Albo degli Psicoterapeuti della Regione Emilia-Romagna
2017 Corso monotematico: L’intervento individuale del bambino nella presa in carico valutativa e terapeutica- Scuola Mara Selvini Palazzoli
2016 Corso monotematico: Il trattamento del bambino attraverso la terapia familiare – Scuola Mara Selvini Palazzoli
2017 e 2018 Corso Biennale di Alta Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza c/o CipsPsia
2021 Corso Polisintesi Avanzato “Mobilizzazione dell’inconscio e ristrutturazione del carattere”, tenuto dalla docente Prof. Erica Francesca Poli
2022 Corso “Nuove normalità e nuove sofferenze in adolescenza. Promuovere il futuro oltre la pandemia”, diretto da Matteo Lancini
2023 Metodo Dipendiamo – 1°Livello – Percorso sulla Dipendenza Affettiva – Trattamento Individuale e di Gruppo della Dipendenza Affettiva
Metodo Dipendiamo – 1°Livello – Percorso sul Narcisismo Patologico – Trattamento della dipendenza “nascosta” del Narcisista
TIROCINII
2004 – Tirocinio presso l’ Istituto di Pediatria Preventiva e Neonatologia dell’Ospedale S. Orsola di Bologna (6 mesi)
2007 – Tirocinio annuale presso la “Neuropsichiatria Infantile e dell’Età Evolutiva” dell’Ospedale di Carpi. Attività:
– osservazione di prime visite, del processo di valutazione psicodiagnostica, neuropsicologica e logopedica (tramite colloquio clinico e somministrazione di strumenti psicometrici)
– attività autonome di osservazione di bambini nella scuola dell’infanzia;
– organizzazione di eventi formativi.
2009 – 2011 – Tirocinio in psicoterapia presso l’AUSL di Modena, nel servizio di Terapia Familiare del distretto di Finale Emilia e Carpi. Osservazione completa del percorso di terapia familiare, attività di verbalizzazione e partecipazione alle discussioni di equipe. Partecipazione al funzionamento del servizio di Psicologia Clinica, tramite colloqui di accoglienza, somministrazione di schede telefoniche e osservazione del successivo processo di terapia. Partecipazione ai colloqui di pazienti inviati dal Centro di Salute Mentale. Tutor: Dott. Boschetti Paolo.
2011- 2013 – Secondo triennio di psicoterapia presso l’AUSL di Modena (distretto di Mirandola). Gestione del processo terapeutico completo di pazienti della Psicologia Clinica, tramite colloqui individuali e/o allargamenti ai familiari significativi. Da Maggio 2012, focalizzazione sugli effetti post-traumatici del sisma ed integrazione della tecnica E.M.D.R. anche tramite la partecipazione come co-conduttore a gruppi di debriefing e a gruppi di sostegno organizzati dal Servizio.Tutor: Dott. Boschetti Paolo.